Racconta un libraio è il concorso letterario per racconti che abbiano librai come protagonisti. Titolari di libreria, venditori con bancarella, antiquari del libro, ogni racconto deve soffermarsi sulla figura del libraio, una figura molto importante per chi ama la lettura, perché prezioso dispensatore di buoni libri.
Si partecipa inviando un solo racconto in lingua italiana che conti un minimo di 8000 battute e un massimo di 15000 (spazi inclusi) entro e non oltre il 21 gennaio 2018 all’indirizzo raccontaunlibraio@gmail.com; la partecipazione è gratuita.
Dopo un’attenta selezione curata dal comitato di lettura della rivista Tre racconti, i dieci autori finalisti lavoreranno sui testi con gli editor di Racconta un libraio, infine saranno i giurati a emettere il verdetto. La giuria del concorso è formata da librai rigorosamente indipendenti e, stavolta, esclusivamente toscani:
Caterina Biso, della Libreria Nuova avventura di Carrara
Talitha Ciancarella, di Lucca Libri
Maddalena Fossombroni, della libreria Todo Modo di Firenze
Andrea Geloni, della libreria Nina di Pietrasanta
Leo Giovacchini, della libreria Tra le righe di Pisa
Cecilia Maffei, della Coop. Cult. Libreria Rinascita di Empoli
Lo scrittore racconti che completa la giuria è Paolo Zardi, autore Neo edizioni e finalista al premio Strega nel 2015 con la raccolta XXI Secolo.
Il vincitore verrà pubblicato su Altri animali, il blog di Racconti Edizioni, mentre il secondo e il terzo classificato verranno pubblicati su Spazio B, il blog di Add Editore.
È possibile consultare il regolamento qui.
Buona scrittura!
Questa iniziativa è davvero bella. Ne ho scritti parecchi di racconti che avevano per protagonisti libri, bibliotecari e anche librai, ma tutti brevissimi, nessuno arriva alle 8000 battute. Per cui non parteciperò ma sicuramente mi leggerò quelli che pubblicherete. Un saluto.
E no! 🙂 Dovresti rimpolpare il migliore e inviarcelo. Pensaci, ciao!
Vorrei sapere se ci sono dei tempi previsti per saperi i risultati delle prime selezioni 2018