La parola al libraio

Libri per Natale: i consigli di Chiara Condò della libreria Il pensiero meridiano

pexels-photo-212311

Ci siamo, manca poco a Natale. Questa volta ho chiesto a Chiara Condò di consigliare un libro di racconti, un romanzo, un saggio e un libro per ragazzi che valga la pena mettere sotto l’albero. Dal 2015 Chiara anima la libreria Il pensiero meridiano di Tropea, non solo d’estate, ma sopratutto d’inverno, quando coinvolge i giovani della sua cittadina in stimolanti gruppi di lettura.

13614991_1124240970967310_3871107429039679854_n_0
Fonte:Topipittori.it

I gruppi di lettura sono nati dopo la prima estate, per quei ragazzi a cui queste cose non potevano bastare. Tenevo davvero a trovarli, perché sapessero di non essere “gli unici alieni sulla Terra”. Per aiutarli a capire che attorno al libro si potevano costruire nuove amicizie, serate in comune, e un nuovo linguaggio con cui esprimersi. Per dimostrare che non avevano più bisogno di passare ore al computer per poter parlare delle loro passioni con amici lontani. Tutto questo avrebbero potuto trovarlo anche qui, nella piccola e isolata Tropea.

L’evolversi dei gruppi ha poi confermato la mia supposizione iniziale: pochi ragazzi avevano alle spalle una famiglia di lettori. Come nel mio caso, gli unici libri in casa appartenevano a loro, e la grande fame di storie li aveva resi forti e decisi.

Questo splendido pezzo di Chiara si può leggere per intero qui.

E ora godetevi i suoi suggerimenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Racconti: Vorrei riproporre un’autrice poco conosciuta in Italia, ma con una maestria insuperabile nei racconti. Si chiama Mavis Gallant e le sue raccolte sono pubblicate da Rizzoli. Molto difficile scegliere, ma direi di partire con Un fiore sconosciuto per avere un assaggio della sua grande eleganza.

Romanzo: Il giardino dei cosacchi di Jan Brokken, pubblicato da Iperborea. Lo scrittore olandese racconta l’amicizia tra Fëdor Dostoevskij e il barone Alexander von Wrangel: Brokken è appassionante e puntuale, e il romanzo ha l’atmosfera delle grandi storie russe: neve, lunghi viaggi in carrozza, sentimenti definitivi.

Saggio: La repubblica dell’immaginazione di Azar Nafisi: tra i saggi più belli letti nell’ultimo anno. Noi occidentali diamo per scontata la nostra libertà di leggere, ma cosa accadrebbe se la nostra terra della fantasia dovesse essere minacciata?

Ragazzi: Un consiglio per gli adolescenti: Ti darò il sole di Jandy Nelson, pubblicato da Rizzoli. Un libro esplosivo che ha per protagonisti una coppia di gemelli e le aspettative che il mondo ha su ogni ragazzo.

Contatta la libraia

Libreria Il pensiero meridiano
di Chiara Condò
via Indipendenza 12
Tropea (VV) 89861
Telefono: 0963 62096
libreriatropea@hotmail.com

A cura di Lorena Bruno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...