Ci siamo impegnati per dare al concorso una giuria di qualità, con cui gli autori possano desiderare confrontarsi. Crediamo molto nel lavoro dei librai indipendenti, così ne abbiamo scelti quattro molto speciali e abbiamo aggiunto un autorevole conoscitore del genere del racconto, nonché un bravissimo scrittore, vi presentiamo qui, in ordine alfabetico, i giurati della prima edizione del concorso Racconta un libraio.
Aldo Addis
Libraio alla Koinè di Sassari e vicepresidente esecutivo della Scuola librai italiani, anche suo padre era un libraio, ma Addis sente quanto sia cambiato il mestiere in questi anni. Crede profondamente nella libreria non solo come luogo in cui si acquistano libri, ma anche uno in cui ci si incontra e ci si confronta.
La libreria Koinè
Contatti:
Koinè libreria internazionale
via Roma 137, 07100 Sassari
tel. 079275638
koine@tiscali.it
http://www.libreriakoine.it
Facebook
Lavinia Manfrotto
Insieme alle sue sorelle, gestisce la libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa, annoverata tra le librerie più belle al mondo. Oggi cura un appuntamento molto speciale, Il tè con i libri, per gustare tè e dolcetti in compagnia di un buon libro scelto da lei.
La libreria Palazzo Roberti
Contatti:
Libreria Palazzo Roberti
via Jacopo da Ponte, 34 36061
Bassano del Grappa VI
Tel +39 0424 522537 Mob +39 348 7257258
@PalazzoRoberti
facebook.com/PalazzoRoberti
http://www.palazzoroberti.it
Claudio Moretti
Libraio a Venezia, alla libreria Internazionale Marco Polo, dove si possono trovare tesori dell’usato e libri nuovi scelti uno per uno da lui. Della libreria dice: «La libreria è quel posto dove dei libri ci si prende cura, oltre a venderli».
La libreria Internazionale Marco Polo
Contatti:
Cannaregio, 5886/A, 30121
Venezia 041 522 6343
books@libreriamarcopolo.com
@booksmarcopolo
facebook.com/libreria.marcopolo
http://www.booksmarcopolo.com
Fabrizio Piazza
Libraio a Palermo alla Modusvivendi, insieme a Salvo Spiteri e Marcella Licata, a proposito delle librerie a tema dice: «Se dovessi scegliere sarebbe una per ragazzi, settore che in Italia soffre meno la crisi e poi si tratta dei futuri lettori; anche se quasi tutti sono nativi digitali non potranno mai tralasciare i libri, anche ai fini dell’apprendimento».
La libreria Modusvivendi
Contatti:
Libreria Modusvivendi
Via Quintino Sella, 79 90139 Palermo
091 323493
@ModusvivendiB
info@modusvivendi.pa.it
Facebook
http://www.modusvivendi.pa.it/
Luca Ricci
Nato a Pisa nel 1974, Luca Ricci è uno scrittore. Da molti anni si dedica al racconto breve, e tra le sue pubblicazioni si conta un romanzo, La persecuzione del rigorista (Einaudi), e dei testi teatrali. Ha pubblicato raccolte di racconti come L’amore e altre forme d’odio con Einaudi, (Premio letterario Piero Chiara 2007) e un racconto lungo, Mabel dice sì (Einaudi 2012). Ha tenuto alla Scuola Holden una lezione sul racconto, I dieci comandamenti del racconto breve. Ha curato il libro di racconti e testimonianze Sosteneva Tabucchi (Felici Editore). La sua ultima raccolta, I fantasmi dell’aldiquà, è stata pubblicata nel 2014 da La scuola di Pitagora.
Twitter: @LuRicci74