La solitudine di un riporto è la storia di un libraio sui generis. Antonio Torrecamonica non è un libraio per vocazione e maltratta i suoi clienti, usa Anna Karenina per scopi poco letterari ma, nonostante tutto, è un libraio che piace ai librai. E così ho incontrato Daniele Zito a Catania. Come nasce il personaggio di… Continua a leggere Lo scrittore che sa dei librai | Intervista a Daniele Zito
Tag: Luca Ricci
#UnRacconto: “Il piede nel letto” di Luca Ricci
Il brano che riportiamo è tratto dal racconto Il piede nel letto, contenuto nella raccolta I fantasmi dell'aldiquà di Luca Ricci. Lui e lei, senza nomi, sono una coppia perfetta; ma lui a volte si perde nel ricordo di uno dei suoi amori − il più grande − la prima moglie, morta tempo prima. Il passo che… Continua a leggere #UnRacconto: “Il piede nel letto” di Luca Ricci
Cattedrale, Osservatorio sul racconto
«Conviene fare una cosa piuttosto elementare al principio, cioè domandarci cosa sia un racconto, perché quel che accade è che tutti li leggono (è un genere che credo stia diventando sempre più popolare; in alcuni paesi lo è sempre stato, in altri sta prendendo piede dopo essere stato rifiutato per motivi misteriosi che i critici cercano… Continua a leggere Cattedrale, Osservatorio sul racconto