Editoria, Racconta un libraio, Sul racconto

Cosa vuol dire essere lettori di short story? Intervista ai redattori di Tre racconti

Ogni tre mesi pubblicano una rivista con tre racconti inediti, dando spazio ad autori esordienti che possono contare su di loro anche per limare i propri testi; scrivono della short story e realizzano interviste per promuovere una forma di narrazione che non tutti apprezzano allo stesso modo e che diversi librai hanno ammesso di non… Continua a leggere Cosa vuol dire essere lettori di short story? Intervista ai redattori di Tre racconti

altrocheamazon, Essere librai, Eventi, Intervista con autore

Massimo Carlotto a Racconta un libraio: «Sono un autore che deve tutto alle librerie indipendenti»

Al Salone del Libro di Torino abbiamo incontrato Massimo Carlotto, che quest'anno festeggia la sua ventesima partecipazione a uno degli eventi più importanti dell'editoria italiana. Ci tenevamo molto a incontrarlo, perché è particolarmente affezionato ai librai indipendenti: in occasione del Salone ha premiato alcune librerie italiane, per l'allestimento delle vetrine per il ritorno dell'Alligatore. Prima di… Continua a leggere Massimo Carlotto a Racconta un libraio: «Sono un autore che deve tutto alle librerie indipendenti»

Racconta un libraio

Concorso letterario Racconta un libraio – Il bando

È finalmente on line il regolamento di Racconta un libraio, il concorso letterario per racconti brevi che abbiano per protagonista chi vende libri. Titolari di libreria, venditori con bancarella, antiquari del libro, ogni racconto deve soffermarsi sulla figura del libraio, una figura molto importante per chi ama la lettura, perché prezioso dispensatore di buoni libri. Si può partecipare… Continua a leggere Concorso letterario Racconta un libraio – Il bando

#UnRacconto, Sul racconto

#UnRacconto: “Il piede nel letto” di Luca Ricci

Il brano che riportiamo è tratto dal racconto Il piede nel letto, contenuto nella raccolta I fantasmi dell'aldiquà di Luca Ricci. Lui e lei, senza nomi, sono una coppia perfetta; ma lui a volte si perde nel ricordo di uno dei suoi amori − il più grande − la prima moglie, morta tempo prima. Il passo che… Continua a leggere #UnRacconto: “Il piede nel letto” di Luca Ricci

#UnRacconto

#UnRacconto: La cosa nella foresta di Antonia Byatt

Il brano che abbiamo scelto è tratto dal racconto scritto da una vera e propria signora della scrittura, Antonia S. Byatt. Compare nella raccolta che prende il titolo dal racconto, La cosa nella foresta, pubblicato in Italia da Einaudi nel 2007. Cinque racconti di straordinaria intensità, fatti di materia letteraria che non ha nulla da… Continua a leggere #UnRacconto: La cosa nella foresta di Antonia Byatt

Sul racconto

#UnRacconto: La memoria di Shakespeare, di Borges

Riportiamo qui un brano tratto dal bellissimo racconto La memoria di Shakespeare contenuto nella raccolta Il libro di sabbia di Jorge Luis Borges, edito da Adelphi. Tra le sue pagine l'autore racconta di un uomo che ricevette in dono la memoria del celebre scrittore inglese nella sua mente. «Le offro l'anello del re. È chiaro che… Continua a leggere #UnRacconto: La memoria di Shakespeare, di Borges

Sul racconto

Cattedrale, Osservatorio sul racconto

«Conviene fare una cosa piuttosto elementare al principio, cioè domandarci cosa sia un racconto, perché quel che accade è che tutti li leggono (è un genere che credo stia diventando sempre più popolare; in alcuni paesi lo è sempre stato, in altri sta prendendo piede dopo essere stato rifiutato per motivi misteriosi che i critici cercano… Continua a leggere Cattedrale, Osservatorio sul racconto