Andar per librerie, Essere librai, Eventi

Quando sono diventato “libraio per una sera”

di Andrea Siviero Primo Levi, nella Chiave a stella, sosteneva che «L'amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono». Credo che chiunque abbia avuto la possibilità, anche solo per un’ora della propria vita, di svolgere… Continua a leggere Quando sono diventato “libraio per una sera”

Andar per librerie, Essere librai, La parola al libraio

Tempo ritrovato a Milano, un anno dopo

Tempo ritrovato è una bella libreria in Corso Garibaldi a Milano, a due passi dalla Pinacoteca di Brera. Un anno fa Andrea Siviero li aveva intervistati in occasione della nuova apertura ed eravamo curiosi di come fosse andata, così ci sono tornata poco tempo fa, e ho trovato un luogo accogliente in cui si svolgono… Continua a leggere Tempo ritrovato a Milano, un anno dopo

Andar per librerie, Essere librai, La parola al libraio

Colibrì, caffè letterario milanese: intervista alla libraia Arianna Montanari

Accanto all'Università degli Studi di Milano e non lontano dal Duomo, si trova un caffè letterario, il Colibrì: una serie di salette davvero accoglienti dove si può bere, mangiare, incontrarsi, ascoltare musica e assistere a eventi culturali. Il cuore del caffè è la piccola libreria di cui ho particolarmente apprezzato la selezione e così ho voluto… Continua a leggere Colibrì, caffè letterario milanese: intervista alla libraia Arianna Montanari

Andar per librerie, La parola al libraio

Tutele per i librai e iniziative per avvicinare chi non legge, ecco ciò che serve: parola dei librai della Nuova Avventura

L'intervista ai librai della Nuova Avventura di Marina di Carrara: Caterina fa parte della giuria del concorso letterario di questa edizione 2017-2018.