L'intervista ai librai della Nuova Avventura di Marina di Carrara: Caterina fa parte della giuria del concorso letterario di questa edizione 2017-2018.
Categoria: La parola al libraio
Un caffè libreria ispirato a Thoreau: intervista a Clarissa Gibella di Walden Milano
Vi presentiamo Clarissa Gibella, libraia al Walden Cafè di Milano ispirato ai valori di Thoreau.
Vi spiego perché “indipendente” non è sempre sinonimo di qualità: l’intervista a Luana Ciffolilli della libreria Mondadori di Vasto
Come funziona una piccola libreria di catena? Quali sono le differenze rispetto ai grandi megastore? Luana Ciffolilli, proprietaria della Libreria Mondadori di Vasto, racconta molti particolari sul suo mestiere.
La libreria come luogo politico: intervista a Leonardo Giovacchini della libreria Tra le righe di Pisa
La libreria Tra le righe di Pisa è uno spazio indipendente dove ci si può ritrovare per discutere di letteratura, cinema, cultura e politica. Il suo gestore è Leonardo Giovacchini, libraio che ama promuovere il dialogo e il confronto i lettori che frequentano la sua libreria. Quest’anno Leonardo fa parte della giuria del concorso Racconta… Continua a leggere La libreria come luogo politico: intervista a Leonardo Giovacchini della libreria Tra le righe di Pisa
Il senso civico di chi compra nelle librerie indipendenti: l’intervista a Maddalena Fossombroni della libreria Todo Modo
Pietro Torrigiani e Maddalena Fossombroni Maddalena Fossombroni gestisce la libreria Todo Modo di Firenze insieme a Pietro Torrigiani. Si tratta di uno spazio indipendente che si distingue per l’accurata selezione di testi, per gli ambienti ampi ‒ con gradoni di legno circondati dai libri ‒ e per gli eventi culturali: decisamente uno dei luoghi più… Continua a leggere Il senso civico di chi compra nelle librerie indipendenti: l’intervista a Maddalena Fossombroni della libreria Todo Modo
Intervista ai librai di Tempo Ritrovato Libri a Milano
A inizio ottobre, in Corso Garibaldi a Milano, ha aperto Tempo Ritrovato Libri. Una realtà che nasce dal trasferimento e della rielaborazione del Bistrò del Tempo Ritrovato, punto di riferimento per molti anni dei lettori milanesi. Abbiamo contattato i librai e ci siamo fatti raccontare qualcosa su questa nuova libreria indipendente di Milano. Chi… Continua a leggere Intervista ai librai di Tempo Ritrovato Libri a Milano
Davide Ferraris racconta la libreria Therese e il progetto COLTI
Il libraio Davide Ferraris racconta della sua attività alla libreria indipendente Therese e la nascita di COLTI, il consorzio delle librerie torinesi nata in occasione del Salone del Libro di quest'anno.
Le librerie indipendenti come avamposti culturali: l’intervista a Barbara Da Forno, libraia della Zabarella di Padova
Barbara Da Forno è la libraia della Libreria Zabarella di Padova, un vero e proprio punto di riferimento per i lettori che cercano la narrativa pubblicata da case editrici indipendenti e per gli amanti delle arti contemporanee.
Libri per Natale: i consigli dei librai della Libreria dell’Arco di Matera
Ai ritardatari! Avete ancora gli ultimi regali da fare? Ecco i suggerimenti di Nicola Tamburrino e Giovanni Moliterni della Libreria dell’Arco di Matera, specializzata in testi di letteratura umanistica e locale, antropologia, arte, architettura, linguistica, storia e filosofia. Si possono trovare inoltre libri per ragazzi, di musica, cinema e arte. Ho chiesto loro di indicarci… Continua a leggere Libri per Natale: i consigli dei librai della Libreria dell’Arco di Matera
Libri per Natale: i consigli di Chiara Condò della libreria Il pensiero meridiano
Ci siamo, manca poco a Natale. Questa volta ho chiesto a Chiara Condò di consigliare un libro di racconti, un romanzo, un saggio e un libro per ragazzi che valga la pena mettere sotto l’albero. Dal 2015 Chiara anima la libreria Il pensiero meridiano di Tropea, non solo d’estate, ma sopratutto d’inverno, quando coinvolge i… Continua a leggere Libri per Natale: i consigli di Chiara Condò della libreria Il pensiero meridiano