altrocheamazon, Andar per librerie, Essere librai, La parola al libraio

“La scelta di essere libraio? Sapevo come avrei voluto trascorrere le ore”

In questo periodo il fermento culturale non è mancato a Catania, se consideriamo cosa sta succedendo alle librerie indipendenti della città non potremo che pensare a un momento molto positivo; tra gli avvenimenti più belli considero certamente la nuova vita della Legatoria Prampolini, grazie alle sorelle Sciacca e l’apertura della Libreria Pescebanana di Umberto Bruno,… Continua a leggere “La scelta di essere libraio? Sapevo come avrei voluto trascorrere le ore”

altrocheamazon, Essere librai

Sette librai scelgono un romanzo per unire il Paese in nome della lettura di qualità

Si può unire l’Italia con un libro? Se lo chiedono i sette librai che hanno scelto insieme un testo da consigliare per l’estate: Acqua di Mare di Charles Simmons, riproposto da SUR nella traduzione di Tommaso Pincio. In realtà – spiegano infatti i librai in una nota rilasciata a Racconta un libraio –, Acqua di… Continua a leggere Sette librai scelgono un romanzo per unire il Paese in nome della lettura di qualità

altrocheamazon, Andar per librerie, Essere librai, La parola al libraio, Racconta un libraio

La libreria come luogo politico: intervista a Leonardo Giovacchini della libreria Tra le righe di Pisa

La libreria Tra le righe di Pisa è uno spazio indipendente dove ci si può ritrovare per discutere di letteratura, cinema, cultura e politica. Il suo gestore è Leonardo Giovacchini, libraio che ama promuovere il dialogo e il confronto i lettori che frequentano la sua libreria. Quest’anno Leonardo fa parte della giuria del concorso Racconta… Continua a leggere La libreria come luogo politico: intervista a Leonardo Giovacchini della libreria Tra le righe di Pisa

altrocheamazon

Caatalog, il gestionale delle librerie che unisce lettori e librai: ne parla Matteo Cuturello

  Qualche tempo fa ha fondato Readbook, poi Librerie in Cloud, che permette a ogni lettore di trovare il libro che cerca nella libreria più vicina. Oggi Matteo Cuturello racconta invece di Caatalog, strettamente legato a Librerie in Cloud, volto a promuovere la lettura e le librerie indipendenti. Che cos’è Caatalog? Raccontaci la sua storia:… Continua a leggere Caatalog, il gestionale delle librerie che unisce lettori e librai: ne parla Matteo Cuturello

altrocheamazon, Andar per librerie, Essere librai, La parola al libraio

Il senso civico di chi compra nelle librerie indipendenti: l’intervista a Maddalena Fossombroni della libreria Todo Modo

Pietro Torrigiani e Maddalena Fossombroni Maddalena Fossombroni gestisce la libreria Todo Modo di Firenze insieme a Pietro Torrigiani. Si tratta di uno spazio indipendente che si distingue per l’accurata selezione di testi, per gli ambienti ampi ‒ con gradoni di legno circondati dai libri ‒ e per gli eventi culturali: decisamente uno dei luoghi più… Continua a leggere Il senso civico di chi compra nelle librerie indipendenti: l’intervista a Maddalena Fossombroni della libreria Todo Modo

altrocheamazon, Andar per librerie, Essere librai, La parola al libraio

Intervista ai librai di Tempo Ritrovato Libri a Milano

  A inizio ottobre, in Corso Garibaldi a Milano, ha aperto Tempo Ritrovato Libri. Una realtà che nasce dal trasferimento e della rielaborazione del Bistrò del Tempo Ritrovato, punto di riferimento per molti anni dei lettori milanesi. Abbiamo contattato i librai e ci siamo fatti raccontare qualcosa su questa nuova libreria indipendente di Milano. Chi… Continua a leggere Intervista ai librai di Tempo Ritrovato Libri a Milano