di Andrea Siviero Primo Levi, nella Chiave a stella, sosteneva che «L'amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono». Credo che chiunque abbia avuto la possibilità, anche solo per un’ora della propria vita, di svolgere… Continua a leggere Quando sono diventato “libraio per una sera”
Da antica stamperia a museo: la casa dei Soncino ha una storia romanzesca
Monotype ottocentesche, torchi calcografici e tipografici, cassettiere ricche di caratteri in legno e in piombo, un torchio in legno che riproduce un modello del Quattrocento: se vostra la passione per la lettura sfocia nella curiosità per la storia del libro, il Museo della Stampa di Soncino è una bella meta in un borgo che… Continua a leggere Da antica stamperia a museo: la casa dei Soncino ha una storia romanzesca
“Imparare non è mai stato così divertente!”. I libri per l’infanzia di Sassi Editore
Andrea Siviero è stato alla Bologna Children’s Book Fair e ha intervistato l'editore Sassi.
Paolo Zardi lettore e frequentatore di librerie: una conversazione con Andrea Siviero
Paolo Zardi racconta come si è avvicinato alla lettura e qual è il suo rapporto con librai e librerie.
I dieci finalisti al concorso | La raccolta sul tuo e-reader
La raccolta dei racconti arrivati finalisti in versione ebook.
I dieci finalisti al concorso | La raccolta
Anche la seconda edizione del concorso si è conclusa, siamo molto felici di presentarvi la prima raccolta dei dieci testi finalisti. Racconta un libraio è solo alla sua seconda edizione, eppure ci ha già sorpresi, perché diversi autori che sono arrivati in finale, nel 2015 e anche quest'anno, hanno intrapreso un percorso proficuo o hanno… Continua a leggere I dieci finalisti al concorso | La raccolta
Vincitori e finalisti della seconda edizione di Racconta un libraio
Ecco i protagonisti della seconda edizione del concorso letterario Racconta un libraio
Tempo ritrovato a Milano, un anno dopo
Tempo ritrovato è una bella libreria in Corso Garibaldi a Milano, a due passi dalla Pinacoteca di Brera. Un anno fa Andrea Siviero li aveva intervistati in occasione della nuova apertura ed eravamo curiosi di come fosse andata, così ci sono tornata poco tempo fa, e ho trovato un luogo accogliente in cui si svolgono… Continua a leggere Tempo ritrovato a Milano, un anno dopo
Regali di Natale: i consigli di Mauro Falciani e Luana Ciffolilli
Un libraio e una libraia suggeriscono ottimi titoli da regalare a Natale.
Regali per natale: i consigli della libraia Arianna Montanari
La corsa ai regali è nel pieno e per darvi una mano ecco i consigli di Arianna Montanari, libraia alla Colibrì, una piccola e bellissima libreria milanese dove, oltre una selezione attenta e di ottima qualità, si trovano anche un bar e sale animate da mostre, musica ed eventi culturali (ne avevamo parlato qui). Le… Continua a leggere Regali per natale: i consigli della libraia Arianna Montanari