Iniziative e contatti delle librerie che offrono la possibilità di ordinare volumi a domicilio per chi non esce da casa.
I 50 anni della Libreria dell’Automobile di Milano | Librerie specializzate
La famiglia Nada si racconta: 50 anni dedicati ai libri sul motorismo È una libreria d’altri tempi, se pensiamo che Giorgio Nada la rilevò nel 1970, quando si trovava in via Hoepli, e ne trasferì la sede in corso Venezia in cui si trova tutt’oggi: cinquant’anni di storia e un’evoluzione che non ha mai perso… Continua a leggere I 50 anni della Libreria dell’Automobile di Milano | Librerie specializzate
Classici, contemporanei e racconti: i consigli della redazione per i libri da regalare a Natale
Siete alla ricerca del libro giusto da regalare a Natale? E noi della redazione siamo felici di darvi ottimi spunti per un regalo perfetto. Buona ricerca!
“La scelta di essere libraio? Sapevo come avrei voluto trascorrere le ore”
In questo periodo il fermento culturale non è mancato a Catania, se consideriamo cosa sta succedendo alle librerie indipendenti della città non potremo che pensare a un momento molto positivo; tra gli avvenimenti più belli considero certamente la nuova vita della Legatoria Prampolini, grazie alle sorelle Sciacca e l’apertura della Libreria Pescebanana di Umberto Bruno,… Continua a leggere “La scelta di essere libraio? Sapevo come avrei voluto trascorrere le ore”
Virginia e Co. a Monza: la libreria come se fosse una casa dove si cresce
Raffaella Musicò e Francesca Giulia Menozzi, libraie alla Virginia e Co. di Monza, mi raccontano la loro storia.
Storie di libreria: appunti di un’apprendista | Intervista ai librai di Sognalibro
Teodora Dominici, apprendista alla libreria Sognalibro di Castel del Piano in Toscana, intervista i librai, Alessio e Antonella.
Storie di libreria: appunti di un’apprendista | Aspetti pratici del mestiere di libraio
Teodora Dominici, apprendista alla libreria Sognalibro in Toscana, racconta gli aspetti pratici del mestiere di libraio, che hanno soprattutto a che fare con scelte che determineranno l’identità della libreria.
Storie di libreria: appunti di un’apprendista
Teodora Dominici ci racconta cosa vuol dire essere apprendista in una piccola libreria indipendente nel cuore della Toscana.
Sister Library, la prima biblioteca delle donne in India
Ecco chi è Aqui Thami, la fondatrice della prima biblioteca femminista indiana.
Sette librai scelgono un romanzo per unire il Paese in nome della lettura di qualità
Si può unire l’Italia con un libro? Se lo chiedono i sette librai che hanno scelto insieme un testo da consigliare per l’estate: Acqua di Mare di Charles Simmons, riproposto da SUR nella traduzione di Tommaso Pincio. In realtà – spiegano infatti i librai in una nota rilasciata a Racconta un libraio –, Acqua di… Continua a leggere Sette librai scelgono un romanzo per unire il Paese in nome della lettura di qualità