Andar per librerie, Editoria, Essere librai, La parola al libraio

I 50 anni della Libreria dell’Automobile di Milano | Librerie specializzate

La famiglia Nada si racconta: 50 anni dedicati ai libri sul motorismo È una libreria d’altri tempi, se pensiamo che Giorgio Nada la rilevò nel 1970, quando si trovava in via Hoepli, e ne trasferì la sede in corso Venezia in cui si trova tutt’oggi: cinquant’anni di storia e un’evoluzione che non ha mai perso… Continua a leggere I 50 anni della Libreria dell’Automobile di Milano | Librerie specializzate

Editoria

Da antica stamperia a museo: la casa dei Soncino ha una storia romanzesca

  Monotype ottocentesche, torchi calcografici e tipografici, cassettiere ricche di caratteri in legno e in piombo, un torchio in legno che riproduce un modello del Quattrocento: se vostra la passione per la lettura sfocia nella curiosità per la storia del libro, il Museo della Stampa di Soncino è una bella meta in un borgo che… Continua a leggere Da antica stamperia a museo: la casa dei Soncino ha una storia romanzesca

Editoria, Racconta un libraio, Sul racconto

Cosa vuol dire essere lettori di short story? Intervista ai redattori di Tre racconti

Ogni tre mesi pubblicano una rivista con tre racconti inediti, dando spazio ad autori esordienti che possono contare su di loro anche per limare i propri testi; scrivono della short story e realizzano interviste per promuovere una forma di narrazione che non tutti apprezzano allo stesso modo e che diversi librai hanno ammesso di non… Continua a leggere Cosa vuol dire essere lettori di short story? Intervista ai redattori di Tre racconti