Elena Rui, scrittrice padovana che vive a Parigi, ha esordito con il romanzo "La famiglia degli altri" (Garzanti), un prezioso punto di partenza per parlare di librerie tra Francia e Italia.
Categoria: Editoria
Come la pandemia ha cambiato le librerie: le iniziative in tutto il mondo
E-commerce, consegna a domicilio, appelli contro Amazon, chiusure e proteste: ecco in che modo il coronavirus ha influito sulle librerie del mondo.
Il team di Bookdealer, il ruolo dei librai e i tempi di consegna: l’intervista a Leonardo Taiuti
Leonardo Taiuti racconta del team di Bookdealer, l'e-commerce delle librerie indipendenti, della più recente versione del sito e di altri aspetti del progetto.
Bookdealer: il rispetto del lavoro e il valore del libro. Mattia Garavaglia racconta l’e-commerce delle librerie
Bookdealer è l’e-commerce delle librerie indipendenti che si pone come alternativa per chi voglia sostenerle pur acquistando online. Ecco l’intervista a Mattia Garavaglia.
Editori a sostegno delle librerie indipendenti: nasce Libri da Asporto
Enrico Quaglia racconta la raccolta fondi che permette agli editori di coprire le spese di spedizione per le librerie indipendenti.
I 50 anni della Libreria dell’Automobile di Milano | Librerie specializzate
La famiglia Nada si racconta: 50 anni dedicati ai libri sul motorismo È una libreria d’altri tempi, se pensiamo che Giorgio Nada la rilevò nel 1970, quando si trovava in via Hoepli, e ne trasferì la sede in corso Venezia in cui si trova tutt’oggi: cinquant’anni di storia e un’evoluzione che non ha mai perso… Continua a leggere I 50 anni della Libreria dell’Automobile di Milano | Librerie specializzate
Da antica stamperia a museo: la casa dei Soncino ha una storia romanzesca
Monotype ottocentesche, torchi calcografici e tipografici, cassettiere ricche di caratteri in legno e in piombo, un torchio in legno che riproduce un modello del Quattrocento: se vostra la passione per la lettura sfocia nella curiosità per la storia del libro, il Museo della Stampa di Soncino è una bella meta in un borgo che… Continua a leggere Da antica stamperia a museo: la casa dei Soncino ha una storia romanzesca
“Imparare non è mai stato così divertente!”. I libri per l’infanzia di Sassi Editore
Andrea Siviero è stato alla Bologna Children’s Book Fair e ha intervistato l'editore Sassi.
Paolo Zardi lettore e frequentatore di librerie: una conversazione con Andrea Siviero
Paolo Zardi racconta come si è avvicinato alla lettura e qual è il suo rapporto con librai e librerie.
Cosa vuol dire essere lettori di short story? Intervista ai redattori di Tre racconti
Ogni tre mesi pubblicano una rivista con tre racconti inediti, dando spazio ad autori esordienti che possono contare su di loro anche per limare i propri testi; scrivono della short story e realizzano interviste per promuovere una forma di narrazione che non tutti apprezzano allo stesso modo e che diversi librai hanno ammesso di non… Continua a leggere Cosa vuol dire essere lettori di short story? Intervista ai redattori di Tre racconti