Quando nasce la libreria? Pagina 2 nasce nel 2016, l'inaugurazione è stata fatta lo scorso 18 aprile, ma non nasce dal nulla. Si tratta infatti dell'evoluzione di un'altra libreria, che si chiamava Orientalia e che era specializzata solo ed esclusivamente in orientalistica. In altre parole, si è trattato di una specie di cambio di pelle.… Continua a leggere Quando una libreria specialistica apre agli altri generi: intervista ad Andrea Marcelloni della Libreria Pagina 2 di Roma
Tag: esserelibrai
Intervista a Nicolás Fuster, libraio alla Libreria Spagnola di Roma
Nicolás Fuster è il libraio della Libreria Spagnola di piazza Navona a Roma. Gli ho fatto un mucchio di domande, poi mi ha detto di andarlo a trovare, “così ti facciamo fare la libraia per un pochino”. Lavori in una libreria storica, un vero punto di riferimento per la cultura spagnola in Italia. Raccontaci la storia della… Continua a leggere Intervista a Nicolás Fuster, libraio alla Libreria Spagnola di Roma
Massimo Carlotto a Racconta un libraio: «Sono un autore che deve tutto alle librerie indipendenti»
Al Salone del Libro di Torino abbiamo incontrato Massimo Carlotto, che quest'anno festeggia la sua ventesima partecipazione a uno degli eventi più importanti dell'editoria italiana. Ci tenevamo molto a incontrarlo, perché è particolarmente affezionato ai librai indipendenti: in occasione del Salone ha premiato alcune librerie italiane, per l'allestimento delle vetrine per il ritorno dell'Alligatore. Prima di… Continua a leggere Massimo Carlotto a Racconta un libraio: «Sono un autore che deve tutto alle librerie indipendenti»
Librai, unitevi
Sempre più spesso cerco librai con cui fare due chiacchiere, in questi mesi ne ho incontrati tanti e ho scoperto persone meravigliose, creative, che aprono la libreria a chi voglia farne un luogo d'incontro, sono scrigni di libri bellissimi che non abbiamo ancora letto. E così ho capito che, a parte i problemi relativi all'affitto, agli sfratti… Continua a leggere Librai, unitevi
Racconta un libraio: Intervista a Claudio Moretti della libreria Marco Polo
Cos’ha voluto dire adattare la tua professione di libraio a una città come Venezia? Io divento libraio a Venezia, città dove sono nato e dove ho vissuto la maggior parte della mia vita, forse avrei difficoltà a fare il libraio in una città che non conosco. Venezia è una città dove ci sono residenti e… Continua a leggere Racconta un libraio: Intervista a Claudio Moretti della libreria Marco Polo
Racconta un libraio: intervista a Silvia Dionisi, libraia di L’Altra città
Uno scaffale della libreria L'Altracittà dedicato alle storie di libri e librai Siamo andati a intervistare Silvia Dionisi, libraia a L'Altracittà a Roma. Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia, come pensa sia cambiato il suo mestiere e cosa pensa dei racconti. di Lorena Bruno Cosa deve fare un libraio per non soccombere… Continua a leggere Racconta un libraio: intervista a Silvia Dionisi, libraia di L’Altra città
Racconta un libraio: intervista a Fabrizio Piazza di Modusvivendi
Raccontaci la tua storia, quand’è che sei diventato libraio? Nel '97, l'anno in cui apre Modusvivendi, facevo il giornalista; mi ero stancato di farlo, stavo per laurearmi in lettere moderne e avevo deciso di lavorare nel mondo dei libri, ma non sapevo ancora da quale lato della barricata lo avrei fatto. In quegli anni la… Continua a leggere Racconta un libraio: intervista a Fabrizio Piazza di Modusvivendi
Cosa si fa con un libro? Si vende – La parola al libraio
Giovedì 6 novembre siamo stati al primo evento del ciclo di incontri "Cosa si fa con un libro?" organizzato dal blog Via dei Serpenti; il primo protagonista è stato un libraio indipendente, Marco Guerra della libreria romana Pagina 348. Nell'accogliente saletta di Altre vie, nel quartiere romano della Garbatella, Emanuela D'Alessio di Via dei Serpenti… Continua a leggere Cosa si fa con un libro? Si vende – La parola al libraio