Teodora Dominici, apprendista alla libreria Sognalibro in Toscana, racconta gli aspetti pratici del mestiere di libraio, che hanno soprattutto a che fare con scelte che determineranno l’identità della libreria.
Categoria: Essere librai
Storie di libreria: appunti di un’apprendista
Teodora Dominici ci racconta cosa vuol dire essere apprendista in una piccola libreria indipendente nel cuore della Toscana.
Sette librai scelgono un romanzo per unire il Paese in nome della lettura di qualità
Si può unire l’Italia con un libro? Se lo chiedono i sette librai che hanno scelto insieme un testo da consigliare per l’estate: Acqua di Mare di Charles Simmons, riproposto da SUR nella traduzione di Tommaso Pincio. In realtà – spiegano infatti i librai in una nota rilasciata a Racconta un libraio –, Acqua di… Continua a leggere Sette librai scelgono un romanzo per unire il Paese in nome della lettura di qualità
Quando sono diventato “libraio per una sera”
di Andrea Siviero Primo Levi, nella Chiave a stella, sosteneva che «L'amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono». Credo che chiunque abbia avuto la possibilità, anche solo per un’ora della propria vita, di svolgere… Continua a leggere Quando sono diventato “libraio per una sera”
Tempo ritrovato a Milano, un anno dopo
Tempo ritrovato è una bella libreria in Corso Garibaldi a Milano, a due passi dalla Pinacoteca di Brera. Un anno fa Andrea Siviero li aveva intervistati in occasione della nuova apertura ed eravamo curiosi di come fosse andata, così ci sono tornata poco tempo fa, e ho trovato un luogo accogliente in cui si svolgono… Continua a leggere Tempo ritrovato a Milano, un anno dopo
Regali per natale: i consigli della libraia Arianna Montanari
La corsa ai regali è nel pieno e per darvi una mano ecco i consigli di Arianna Montanari, libraia alla Colibrì, una piccola e bellissima libreria milanese dove, oltre una selezione attenta e di ottima qualità, si trovano anche un bar e sale animate da mostre, musica ed eventi culturali (ne avevamo parlato qui). Le… Continua a leggere Regali per natale: i consigli della libraia Arianna Montanari
Cecilia Maffei della Rinascita di Empoli: molto più di una libreria indipendente
Cecilia Maffei, libraia in giuria al concorso letterario Racconta un libraio, lavora alla Libreria Rinascita di Empoli.
“Noi ci schieriamo: questo è il nostro modo di fare le libraie”: parla Michela Sfondrini del Coordinamento uguali doveri di Lodi
Uno dei tre luoghi fisici in cui si è svolta la raccolta fondi a favore delle famiglie straniere di Lodi è la libreria Sommaruga. La libraia racconta il rapporto fra il suo mestiere e l'impegno civile Da settimane continua la protesta contro il regolamento imposto dalla sindaca di Lodi Sara Casanova, che ha… Continua a leggere “Noi ci schieriamo: questo è il nostro modo di fare le libraie”: parla Michela Sfondrini del Coordinamento uguali doveri di Lodi
Colibrì, caffè letterario milanese: intervista alla libraia Arianna Montanari
Accanto all'Università degli Studi di Milano e non lontano dal Duomo, si trova un caffè letterario, il Colibrì: una serie di salette davvero accoglienti dove si può bere, mangiare, incontrarsi, ascoltare musica e assistere a eventi culturali. Il cuore del caffè è la piccola libreria di cui ho particolarmente apprezzato la selezione e così ho voluto… Continua a leggere Colibrì, caffè letterario milanese: intervista alla libraia Arianna Montanari
Un caffè libreria ispirato a Thoreau: intervista a Clarissa Gibella di Walden Milano
Vi presentiamo Clarissa Gibella, libraia al Walden Cafè di Milano ispirato ai valori di Thoreau.