Da qualche mese seguo con molta attenzione l’iniziativa di alcuni librai romani che stanno portando avanti il progetto della Rete “Librerie di Roma”. Stanno partecipando insieme a un bando della Regione Lazio per trenta realtà della stessa filiera che vogliano unirsi in una rete d’impresa costituita da una quarantina di librerie indipendenti romane. Tra i… Continua a leggere La Rete “Librerie di Roma”: a che punto siamo? L’intervista a Carmelo Calì di Libri e Bar Pallotta
Tag: librerie indipendenti
La Rete “Librerie di Roma”: intervista ad Alessandro Alessandroni della Libreria Altroquando
di Lorena Bruno − @Lorraine_books Tempo fa è stato pubblicato un bando della Regione Lazio con l’obiettivo di riunire 30 imprese della stessa filiera in un contratto di rete. Alcuni librai romani hanno pensato di usufruire del bando per costituire un progetto cui pensavano da anni, la Rete “Librerie di Roma”. Ho intervistato uno dei promotori… Continua a leggere La Rete “Librerie di Roma”: intervista ad Alessandro Alessandroni della Libreria Altroquando
Quando una libreria specialistica apre agli altri generi: intervista ad Andrea Marcelloni della Libreria Pagina 2 di Roma
Quando nasce la libreria? Pagina 2 nasce nel 2016, l'inaugurazione è stata fatta lo scorso 18 aprile, ma non nasce dal nulla. Si tratta infatti dell'evoluzione di un'altra libreria, che si chiamava Orientalia e che era specializzata solo ed esclusivamente in orientalistica. In altre parole, si è trattato di una specie di cambio di pelle.… Continua a leggere Quando una libreria specialistica apre agli altri generi: intervista ad Andrea Marcelloni della Libreria Pagina 2 di Roma
Il 18 giugno torna Letti di notte
Sabato 18 giugno torna Letti di notte, la notte bianca delle librerie in tutta Italia e anche all’estero: quest’anno aderiscono Ler Devagar di Lisbona, e la libreria Le nuvole di Barcellona. Si tratta di un’edizione speciale, perché conta i suoi primi cinque anni e sceglie un tema da dare alle librerie: la città. Come? Ogni libreria e ogni biblioteca potranno scegliere… Continua a leggere Il 18 giugno torna Letti di notte
Intervista a Nicolás Fuster, libraio alla Libreria Spagnola di Roma
Nicolás Fuster è il libraio della Libreria Spagnola di piazza Navona a Roma. Gli ho fatto un mucchio di domande, poi mi ha detto di andarlo a trovare, “così ti facciamo fare la libraia per un pochino”. Lavori in una libreria storica, un vero punto di riferimento per la cultura spagnola in Italia. Raccontaci la storia della… Continua a leggere Intervista a Nicolás Fuster, libraio alla Libreria Spagnola di Roma
L’Italian Book Challenge e il rapporto tra librai e lettori | L’intervista a Serena Casini
Com’è nata l’idea di una sfida di lettura? E cos’ha di diverso dalle altre? L’Italian Book Challenge fa pensare che, grazie a un gioco, le librerie indipendenti italiane creino una rete. Per saperne di più ho fatto una chiacchierata con Serena Casini, libraia alla Libreria Volante di Lecco e promotrice dell’iniziativa. Com’è nata l’idea dell’Italian Book Challenge?… Continua a leggere L’Italian Book Challenge e il rapporto tra librai e lettori | L’intervista a Serena Casini
Librai in corso, l’intervista ai fondatori dell’associazione culturale
Sono librai, sono amici e hanno le idee chiare su quali sono le competenze indispensabili a un bravo libraio. Per questo Salvatore di Maio, Giancarlo Piacci e Piero Rocchi hanno fondato Librai in corso, un’associazione culturale che si occupa di formazione. Li ho intervistati per saperne di più. Com’è nata l’idea di fondare la vostra associazione? Quali… Continua a leggere Librai in corso, l’intervista ai fondatori dell’associazione culturale
Marco Cavaliere intervista Giancarlo Di Maio della libreria Dante & Descartes
Marco Cavaliere, vincitore del nostro concorso letterario, ha scelto di spendere il suo premio alla libreria Dante & Descartes di Napoli, allora gli abbiamo chiesto di intervistare il libraio.
Massimo Carlotto a Racconta un libraio: «Sono un autore che deve tutto alle librerie indipendenti»
Al Salone del Libro di Torino abbiamo incontrato Massimo Carlotto, che quest'anno festeggia la sua ventesima partecipazione a uno degli eventi più importanti dell'editoria italiana. Ci tenevamo molto a incontrarlo, perché è particolarmente affezionato ai librai indipendenti: in occasione del Salone ha premiato alcune librerie italiane, per l'allestimento delle vetrine per il ritorno dell'Alligatore. Prima di… Continua a leggere Massimo Carlotto a Racconta un libraio: «Sono un autore che deve tutto alle librerie indipendenti»
Il libraio dalle mille idee, intervista a Patrizio Zurru
È il libraio dell'Officina dei libri di Cagliari, è tra i promotori di Letti di Notte, scrive per il blog Ho un libro in testa, e cura tanti altri progetti: Patrizio Zurru rappresenta il modo in cui il suo mestiere debba evolversi e noi lo abbiamo intervistato. Raccontaci la tua storia di libraio. Ho iniziato più di 25 anni fa… Continua a leggere Il libraio dalle mille idee, intervista a Patrizio Zurru